Cos’è Imbolc?
Si tratta di uno dei quattro Sabba maggiori della Ruota dell’Anno delle streghe. In questa festa si onora il ritorno della luce dopo il buio dell’inverno, nonostante ci troviamo ancora nella stagione fredda.
Le temperature più rigide sembrano ormai essere superate e ci sono timidi segni di ripresa della natura, che avrà poi la sua rinascita completa in primavera.
Questa festa segue “i giorni della Merla” che nell’antichità erano considerati come i giorni più freddi dell’anno ; viste le recenti modificazioni climatiche, questo fenomeno non è più così visibile ma rimane un passaggio importante dalla parte oscura dell’anno, verso quella più luminosa. In questo giorno si onora anche la Dea Brighid, dea del Focolare e della Luce ; a lei ci si rivolgeva per propiziare la fertilità di campi e donne
Perché i “giorni della Merla”?
Una leggenda racconta che in origine il merlo fosse bianco e proprio per il suo piumaggio, si vantasse con tutti. Arrivò addirittura a sbeffeggiare il Grande Inverno, per avergli fatto superare la stagione più fredda senza che le sue piume ne risentissero ; così Padre Inverno s arrabbiò e negli ultimi giorni di gennaio mandò un forte gelo, costringendo il merlo a rifugiarsi in un camino da cui ne uscì tre giorni dopo, tutto nero a causa della fuliggine
Imbolc e Candelora
Per chi come me abita in Sicilia, il nome Candelora sarà abbastanza familiare, in riferimento alla festa cristiana e tipicamente catanese in onore di S.Agata. Ma se ti dicessi che si tratta anche di un’antica festa cristiana?
In questo giorno infatti, si era soliti benedire ceri e candele in nome di Cristo che illumina le genti.
Notato qualche somiglianza con Imbolc? Probabilmente tale tradizione di origini pagane è stata assorbita dal cristianesimo, per favorire il passaggio del popolo da una tradizione all’altra.
Lo sapevi che ci sono anche altre feste cristiane con chiare origini pagane? Ne parlo qui
Rituali e attività per Imbolc


Imbolc è la festa della Luce, in cui benedire le candele che verranno utilizzate per i rituali di tutto l’anno
Il giorno di Imbolc mi è particolarmente caro, perché mi sono ritrovata spesso a festeggiarla in gruppo. Le energie che si sviluppano quando si decide di coinvolgere anche altre persone nel proprio Cerchio, sono straordinarie e le sensazioni percepite sono molto più intense.
Per onorare al meglio la Dea Brighid durante questa festa è fondamentale accendere quante più luci o candele possibili, proprio per indicare il ritorno del luce nelle nostre vite, dopo il buio dell’inverno.
E’ anche un ottimo momento per lasciare andare le vecchie abitudini e le parti della nostra vita che non ci appartengono più ( i famosi buoni propositi per il nuovo anno) ma non lasciarti prendere dai facili entusiasmi!
Ci troviamo ancora nel bel mezzo dell’inverno e le energie sono rivolte verso l’interno.
Ci vorrà ancora più di un mese per vedere i primi frutti del nostro lavoro di crescita e sviluppo personale.
Oggi se la giornata lo permette, cerca di passare Imbolc all’aperto,
intrecciare fasci di frumento legati con nastri bianchi o azzurri.
Immagina il calore della prossima primavera, la natura che si risveglia e tu che “rinasci” a nuova vita.


Quella che ti meriti e che ti conduce più vicino a comprendere e realizzare la tua Leggenda Personale
Incenso per Imbolc
Occorrente (in parti uguali)
- Angelica,
- Basilico,
- Mirra
- Alloro.
Ricorda sempre di tenere il carboncino con una pinza o su un cucchiaio che metterai direttamente sulla fiamma di una candela. Sta attento a non scottarti le dite!!
Ecco alcune idee per come decorare il tuo altare per Imbolc


Trattandosi di una festa “solare”, Imbolc è perfetta per benedire e purificare tutte le candele che andrai ad usare durante il resto dell’anno. Lo so che non è facilissimo stimare quante te ne serviranno, ma valuta quante tea-ligh o quante candele lunghe utilizzi ad ogni rituale ( che sia per la Luna Piena o per altre feste della Ruota dell’Anno).
Io di solito vado per le 15/20 e comprate tutte insieme possono rappresentare una bella spesa, ma ricorda che ti serviranno per i mesi a venire!
Imbolc ci racconta del risveglio della Dea, nel suo aspetto di fanciulla gioiosa che muove i suoi primi passi: in onore di Brighd puoi mettere anche una bambolina o un simbolo che ti colleghi alla tua infanzia
Ricorda chi sei stat*, la bambina ( o anche il bambino) spensierata/o che eri e che mai ti ha abbandonat* del tutto. Accogliti e coccolati un pò, magari facendo quella cosa stramba che però rimandi sempre al grido di “Na sono troppo grande per queste cose!”
Se ti va condivi come ciò che ti ha reso felice oggi e il primo progetto a cui hai intenzione di lavorare (sul serio) dalla prossima settimana! Raccontamelo nei commenti o su facebook

What do you think?